Cos'è fiorenzo magni?

Fiorenzo Magni

Fiorenzo Magni (Vaiano, 7 dicembre 1920 – Montemurlo, 19 ottobre 2012) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano. Soprannominato "Il Leone delle Fiandre", fu uno dei più grandi corridori italiani del secondo dopoguerra.

Carriera:

Caratteristiche:

  • Corridore tenace, resistente e dotato di grande spirito di sacrificio.
  • Eccellente passista-scalatore, abile sia in pianura che in salita.
  • Considerato un esempio di sportività e correttezza.

Dopo il ritiro:

  • Dopo il ritiro dall'attività agonistica, ha ricoperto il ruolo di dirigente sportivo.
  • Fondatore e presidente del Museo del Ciclismo di Magreglio (Madonna del Ghisallo).

Curiosità:

  • Durante il Giro d'Italia del 1956, corse con un braccio rotto a seguito di una caduta, stringendo una camera d'aria tra i denti per poter frenare. Un esempio di tenacia incredibile.